top of page

CANTINE BAVA

La storia della famiglia Bava inizia a Cocconato, paese arroccato sulle colline del Monferrato astigiano. I Bava coltivano vigne in questo territorio fin dal 1600, oggi la proprietà si estende in Monferrato e nelle Langhe, con vigneti e boschi spontanei coltivati con la stessa sensibilità di un tempo, per un’agricoltura sostenibile con un impatto ridotto sull’ambiente. Passando accanto ai vigneti Bava, si possono notare gli sfalci d'erba ed i resti della potatura usati come concime naturale, i pali in legno provenienti da foreste rinnovabili e l’inerbimento tra i filari che consente di prevenire l’erosione del terreno e garantisce l’esclusione dei diserbanti. Nelle tre cascine di Cocconato, Agliano e Castiglione Falletto, da generazioni si producono vini eccellenti e unici. Le cantine furono fondate nel 1911 e dal 1975 sono pionieri nell’utilizzo delle barrique.

bottom of page