Shiraz Matarao Bin 2 - Penfolds
Bin 2 è ottenuto da un 82% di Syrah, chiamato Shiraz in Australia, ed un 18% di Mataro, nome impiegato localmente per indicare il vitigno Mourvedre. Tali uve provengono da diverse zone nelle quali Penfolds possiede dei vigneti: McLaren Vale, Barossa Valley, Langhorne Creek e Wrattonbully. I diversi microclimi, terreni e condizioni pedologiche di queste aree consentono di ottenere vini dai profili completi e variegati. Lo stile produttivo mira a svolgere affinamenti di moderata lunghezza, pertanto lo Shiraz Mataro Penfolds matura per un periodo di 12 mesi in botti di rovere sia francese che americano.
Tipologia: Vino Rosso
Provenienza: Australia Meridionale
Vitigni: Syrah (Shiraz) 82%, Mataro (Mourvedre) 18%
Gradazione Alcolica: 14.5%
Formato: 75cl
Allergeni: Solfiti
Calice: Petit Ballon
Temperatura di Servizio: 16 - 18°C
Note Di Degustazione: Colore rosso rubino denso, con qualche riflesso ancora su toni violacei. Al naso intreccia note fruttate di amarena ad una trama speziata complessa che ricorda il pepe nero ed il curry, con punte di liquirizia ed anice. In bocca domina il succo, scandito in aromi fruttati nobilitati da un leggero retrogusto affumicato. Il corpo è pieno e morbido, sempre ben bevibile e piacevole. La solarità australiana si rende raggiungibile in un sorso.
Abbinamenti: Perfetto con formaggi, selvaggina, carni e pasta con i sughi.
La Cantina: Penfolds è stata fondata da Christopher Rawson Penfold, un giovane medico inglese fermamente convinto delle proprietà curative del vino che, prima di lasciare la Gran Bretagna per emigrare in Australia, si procurò delle barbatelle provenienti dal sud della Francia. Le piccole viti furono piantate vicino al cottage che lo stesso Penfold costruì, insieme alla moglie, nel 1845 ad Adelaide. Fino alla seconda metà del XX secolo, la cantina Penfolds produceva quasi esclusivamente brandy e vini fortificati, tipo il Porto o lo Sherry, usati a scopi curativi. Verso la metà del secolo scorso, nel 1950 per l’esattezza, in funzione del cambiamento dei gusti dei consumatori, iniziò a essere incrementata la produzione di vino da tavola. Tra i filari, è massimo il rispetto per l’ambiente, per la natura e per l’ecosistema, per cui le uve che si arrivano a vendemmiare sono tutte pregiate, schiette e concentrate in ogni loro sfumatura organolettica. In cantina, dalla diraspatura alla pressatura, dalla fermentazione all’invecchiamento, dall’imbottigliamento all’affinamento, ogni passaggio produttivo viene costantemente e scrupolosamente monitorato, al fine di garantire sempre il massimo livello qualitativo possibile.
top of page
SKU: 11PFS002
€ 39,40Prezzo
Non ci sono ancora recensioniDicci cosa ne pensi.
Lascia una recensione prima degli altri.
Prodotti correlati
bottom of page