top of page
Marsala Superiore Riserva Storica Dolce 20 anni - Vito Curatolo Arini

Marsala Superiore Riserva Storica Dolce 20 anni - Vito Curatolo Arini

 

Frutto di un selezionato blend di vini da uve Grillo e Catarratto, è stato un segreto gelosamente custodito per anni. Uve raccolte a mano a fine settembre, diraspatura e pigiatura a rulli. Macerazione e fermentazione a temperatura controllata di 25 - 28 C° in acciaio inox per circa 14 giorni per trasformare tutti gli zuccheri in alcool ed estrarre in modo ottimale i polifenoli, importanti per la fase di invecchiamento. Viene aggiunto alcool da vino fino al raggiungimento dei 18 gradi alcolici minimi, mistella e mosto cotto. Segue l’invecchiamento per minimo 20 anni in fusti di rovere di Slavonia e barriques francesi. Medaglia Oro IWC 2018. 

 

Tipologia: Vino Liquoroso

Denominazione: Marsala DOC

Provenienza: Sicilia - Italia

Invecchiamento: 20 anni

Vitigni: Grillo - Catarratto

Gradazione Alcolica: 18%

Formato: 75cl con Cofanetto

Allergeni: Solfiti 

Calice: Sautern

Temperatura di servizio: 10 - 12°C

 

Note Di Degustazione: Dal colore brillante con riflessi ambrati, ha degli intensi e complessi aromi di albicocca, datteri e spezie. Pieno e avvolgente al palato con tracce di caramello e mandorle amare, ha un finale molto persistente.

 

Abbinamenti: È ottimo come aperitivo. Si accompagna a bruschette con formaggio fresco e alici, o formaggi a pasta molle e ovviamente i dolci della tradizione siciliana.

 

La Cantina: La storia della nascita del Marsala inizia nel 1773, quando un mercante inglese, John Woodhouse, dovette riparare nella città di Marsala a causa di una tempesta in mare ed gli capitò di assaggiare il vino prodotto nelle campagne circostanti. Rimanendone affascinato, lo spedì in Inghilterra (con aggiunta di acquavite per il viaggio) e da lì nacque il grande successo del vino Marsala. Quasi un secolo dopo, un viticoltore di nome Vito Curatolo Arini decise di dare una svolta alla sua produzione. Nel mezzo dei vigneti di proprietà, nella porzione più occidentale della Sicilia, costruì quello che, ancora oggi, è un impianto enologico all'avanguardia, e iniziò a produrre pregiati Marsala, apprezzati e commercializzati, fin da subito, in tutto il mondo.Vito, inoltre, commissionò ad Ernesto Basile, padre del famoso “Liberty Siciliano” o “Art Nouveau”, il disegno dell’etichetta del suo primo Marsala; quest’etichetta è ancora attualmente in uso ed è nota per la sua originalità e per la sua eleganza. Ogni nuova generazione ha poi contribuito a scrivere un nuovo capitolo della storia dell'azienda, portando così avanti la tradizione vitivinicola di famiglia. Un gran contributo allo sviluppo della Vito Curatolo Arini e al mantenimento del suo ruolo sui mercati internazionali fu dato da Antonio che, grazie alle sue preziose competenze chimiche, ha assicurato un inconfondibile valore aggiunto ai prodotti dell'azienda. Oggi il sogno di Vito è tenuto in vita dai suoi nipoti e pronipoti che, insieme ai propri figli, gestiscono l'azienda; tutti lavorano nel pieno rispetto per l'eredità di famiglia e per coloro che hanno lavorato, fin dalla sua fondazione, nell'azienda. Una storia di Sicilia, che racconta al meglio quello che succede quando la passione si unisce alla competenza e a un grande territorio, e il risultato di questo incontro si ritrova in ogni Marsala di Vito Curatolo Arini.

Marsala Superiore Riserva Storica Dolce 20 anni - Vito Curatolo Arini

SKU: 17VCA003
€ 39,20Prezzo
Quantità
    Non ci sono ancora recensioniDicci cosa ne pensi. Lascia una recensione prima degli altri.

    Prodotti correlati

    bottom of page