top of page
Brunello di Montalcino Pianrosso DOCG - Ciacci Piccolomini D'Aragona

Brunello di Montalcino Pianrosso DOCG - Ciacci Piccolomini D'Aragona

 

Meraviglioso, questo Brunello di Montalcino DOCG "Pianrosso" di Ciacci Piccolomini d'Aragona, che nasce da un vigneto di 11 ettari straordinariamente vocato per la coltivazione del sangiovese. Un rosso complesso, che ci piace per la struttura commisurata allestrema eleganza, che vi consigliamo di aprire per una serata speciale, abbinandolo alle tagliatelle al cacao con ragù di cinghiale, un eccezionale abbinamento che abbiamo sperimentato personalmente. Questo straordinario Brunello affina in botti di rovere di Slavonia per 4 anni circa, per poi trascorrere un altro anno in bottiglia. Eleganza e classe.

 

Tipologia: Vino Rosso

Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG

Annata: 2017 - 2018

Provenienza: Italia - Toscana

Vitigni: Sangiovese Grosso

Gradazione Alcolica: 14%

Formato: 75cl - 1,5L con Cofanetto

Allergeni: Solfiti 

Calice: Grand Ballon

Temperatura di Servizio: 18°C

 

Note Di Degustazione: Rosso granato. Aromi di frutta rossa, spezie, macchia mediterranea e delicata nota eterea. In bocca è molto piacevole, con tannini croccanti in fase di integrazione. Elegante e persistente, con retrogusti speziati.

 

Abbinamenti: Si sposa a secondi piatti raffinati a base di carni rosse o cacciagione. Eccellente con un filetto di cervo in crosta e con la lepre al vino rosso.

 

La Cantina: Boscarelli è una piccola e storica azienda famigliare, simbolo per tutto il territorio di Montepulciano, la prima a credere nelle potenzialità di un’area così vicino a Montalcino. Ci troviamo infatti a circa 300 metri sul livello del mare, verso la Valdichiana, in un terroir dove il microclima è particolarmente adatto alla produzione di vini di qualità. Alla guida della cantina ci sono i nipoti del mitico Egidio Corradi, che fondò l’azienda nel 1962. Tra i filari, che si estendono per circa 14 ettari, il sangiovese è il vitigno maggiormente presente, con diversi cloni. Troviamo poi altre varietà autoctone come il mammolo canaiolo e il colorino, assieme a rinomate varietà internazionali come merlot e cabernet sauvignon. La qualità di tutta la produzione è elevatissima, specchio di un lavoro ineccepibile e di una continua massimizzazione dell’espressione dei diversi terreni. La fase di vendemmia si differenzia a seconda della maturazione di ciascun’uva, e anche in cantina le singole varietà fermentano separatamente e questo accade anche per la fase di maturazione. Una filosofia che richiede molto lavoro, ma che consente di esprimere il carattere più profondo di ogni parcella.

Brunello di Montalcino Pianrosso DOCG 2017 - Ciacci Piccolomini D'Aragona

PrezzoA partire da € 62,90
Quantità
    Non ci sono ancora recensioniDicci cosa ne pensi. Lascia una recensione prima degli altri.

    Prodotti correlati

    bottom of page