top of page
Bolgheri Sassicaia DOC - Marchesi Incisa Tenuta San Guido

Bolgheri Sassicaia DOC - Marchesi Incisa Tenuta San Guido

 

Il vigneto si trova in un terreno con formazioni calcaree e un alto contenuto sassoso, particolarità da cui deriva probabilmente il toponimo “Sassicaia”. L’esposizione dei terreni è ad ovest e sud-ovest. La fermentazione avviene in acciaio, a temperatura controllata, con macerazione sulle bucce di circa 12 giorni. L’affinamento avviene in barrique di rovere francese per 24 mesi, con successivo affinamento di 2 anni in bottiglia.

 

Tipologia: Vino Rosso

Denominazione: Bolgheri DOC

Provenienza: Italia -Toscana

Vitigni: Cabernet Sauvignon 85% e Cabernet Fanc 15%

Gradazione Alcolica: 14%

Formato: 37.5cl - 75cl - 1,5L con Cofanetto

Allergeni: Solfiti 

Calice: Grand Ballon

Temperatura di Servizio: 18°C

 

Note Di Degustazione: Si presenta di color rosso rubino intenso. Al naso si esprime su sentori di frutti rossi maturi, frutti di bosco, erbe aromatiche e mandorle tostate. Al palato il sorso è ricco e compatto. Ha un corpo sostenuto ed una buona componente acida. Progredisce su note di frutta secca, con finale profondo e persistente.

 

Abbinamenti: Si sposa deliziosamente con secondi piatti raffinati a base di carni rosse o cacciagione. Spettacolare con grigliate di carne, arrosti e filetti di manzo, piatti della tradizione toscana a base di cinghiale.

 

La Cantina: La Tenuta San Guido, il cui nome deriva da San Guido della Gherardesca, vissuto nel XIII secolo, è una storica cantina della zona di Bolgheri. È situata lungo la costa Etrusca, nella Maremma toscana. Il vino Sassicaia nacque qui, da un’idea del Marchese Mario Incisa della Rocchetta, che voleva creare un grande vino in stile bordolese. Negli anni ’20, ispirato da Bordeaux e dall’aristocrazia di un tempo, sognava di arrivare a produrre un vino di razza, un vero e proprio purosangue. Trasferitosi nella tenuta toscana nella seconda metà del ‘900, il Marchese Incisa della Rocchetta iniziò a fare esperimenti, piantando alcune barbatelle di varietà francese, in una zona fino ad allora assolutamente ignota dal punto di vista vitivinicolo. Da quel momento, con splendida lungimiranza, il Marchese riuscì a comprendere il potenziale dell’area di Bolgheri e di quei stessi terreni su cui aveva piantato le barbatelle, che presentavano delle caratteristiche uniche nel microclima, molto simili alla zona delle Graves e di Bordeaux.nsigliata è di 18°C.

Bolgheri Sassicaia DOC 2020 - Marchesi Incisa Tenuta San Guido

PrezzoA partire da € 176,50
Quantità
    Non ci sono ancora recensioniDicci cosa ne pensi. Lascia una recensione prima degli altri.

    Prodotti correlati

    bottom of page