top of page
Bas Armagnac Millesime - Domaine Laberdolive

Bas Armagnac Millesime - Domaine Laberdolive

 

Se, tra gli Armagnac, si scorge in etichetta il riferimento alla selezione millesimata Domaine Juarrey della Maison Laberdolive, è certo che siamo di fronte a un distillato di qualità superiore. È per veri appassionati e per grandi intenditori della categoria. Il Bas Armagnac Domaine Juarrey di Laberdolive offre apertamente generose emozioni ed è capace di scaldare e risvegliare l'animo.

 

Tipologia: Bas Armagnac

Provenienza: Francia - Bas Armagnac

Annata: 1993 - 1992 - 1989 - 1986 - 1979 - 1976 - 1962 - 1946 - 1923

Formato: 70cl. con Cofanetto

Gradazione alcolica: 43-46% vol.

 

 

Note di Degustazione: È contraddistinto da un colore impareggiabile e unico. All'olfatto arrivano profumi freschi e sentori floreali, coinvolgenti ed eterei, su cui spiccano gli aromi di frutta macerata e prugna matura. In degustazione rivela sapori dolci e inediti, con aromi suadenti, note di legno, gusti fruttati di prugna secca e frutta candita. È raffinato e persistente.

 

La Distilleria: L'Armagnac è la più antica acquavite di Francia. Già nel 1310 viene menzionato in un manoscritto, oggi custodito nella Biblioteca Vaticana, a opera di Vital du Four, abate del monastero di Eauze nel cuore della contea di Armagnac, che elencava ben quaranta virtù “medicinali” del distillato. In Francia, nel Bas Armagnac, tra i dipartimenti di Gers e Landes si estendono le proprietà del Domaine Laberdolive, fondato a Escoubes nel 1886. Si tratta del più celebre produttore di Armagnac, un illustre nome della Francia enologica. Dalla fine dell'Ottocento a oggi, questi viticoltori hanno acquisito altre proprietà vicine: il Domaine de Jaurrey nel 1893, il Domaine du Pillon nel 1956, e quello di Labrune nel 1963. Attualmente l’azienda conta circa quaranta ettari vitati: i vigneti di Laberdolive sono situati su dei suoli di “sabbie rossicce” e comprendono le varietà vitate del baco, del colombard, dell’ugni blanc e della folle blanche. Quest’ultimo vitigno viene distillato e invecchiato separatamente. Per la distillazione vengono utilizzati due alambicchi “armagnacais” tradizionali, il più antico dei quali è stato costruito addirittura nel 1893. Gli alambicchi vengono scaldati su legno per l’ottenimento di acquavite a 53°C. Dopo la distillazione, le acquaviti vengono lasciate maturare in fusti di quercia fabbricati esclusivamente con il legno di alberi cresciuti nella proprietà. La permanenza in legno nuovo è di circa tre anni, poi l’invecchiamento viene protratto per lunghi anni in botti.

Bas Armagnac Millesime - Domaine Laberdolive

PrezzoA partire da € 248,50
Quantità
    Non ci sono ancora recensioniDicci cosa ne pensi. Lascia una recensione prima degli altri.

    Prodotti correlati

    bottom of page